POLITICA AMBIENTALE

Politica in materia di salute, sicurezza ed ambiente

POLITICA IN MATERIA DI SALUTE, SICUREZZA ED AMBIENTE

In conformità ai propri valori, seguendo un approccio volontario ed ambizioso, l’Agriturismo de “Il Poggio degli Antichi Sapori” si impegna a: • fornire un ambiente sicuro e sano, sia all’interno della struttura che all’esterno; • preservare l’ambiente limitando gli impatti (su energia, clima, risorse naturali, ecc.) e riducendo al minimo i rischi di inquinamento; • migliorare continuamente le prestazioni energetiche; • concepire, acquistare e fornire prodotti e servizi che rispettino i requisiti di salute, sicurezza e ambiente. In termini concreti, l’Agriturismo ha implementato un approccio che: • identifica le sfide attuali e anticipa il più possibile quelle future; • individua, previene e controlla i rischi e gli impatti per la sicurezza, la salute e l’ambiente, adattando le proprie azioni conformemente alle attività, ai prodotti e all’ambiente; • sostiene costantemente una cultura della sicurezza; • contribuisce allo sviluppo di tecnologie ecosostenibili; • riduce i consumi di energia; • partecipa agli sforzi congiunti attraverso programmi nazionali per migliorare la consapevolezza e la salvaguardia dell’ambiente. Questo approccio si basa sulle regole e pratiche descritte nelle leggi applicabili; tutti i collaboratori che operano nell’Agriturismo, oltre alle entità correlate alla struttura, si impegnano alla sua implementazione nell’ambito di una cultura di prevenzione e gestione dei rischi. L’impegno dell’Agriturismo verso un processo di miglioramento continuo, soddisfatti gli obblighi di conformità, si manifesta nello stabilire target concreti, implementare piani di azione in tutte le attività ed essere ricettivi nei confronti dei contesti locali, nazionali ed internazionali. Le implementazioni di energia rinnovabile sin qui realizzate, nell’area delle camere, coprono circa il 90% dei consumi elettrici e di gas, sono consistite in: • realizzazione di impianto fotovoltaico con inverter trifase - potenza complessiva 16 kWp, con scambio sul posto e 15 kW di batterie di accumulo; • realizzazione di 4 pannelli solari BOSCH “SKT1.0-s” e “1SKT/STA” della superficie di 10 mq per la produzione di acqua calda sanitaria con serbatoio di accumulo di 500 litri; • realizzazione di pannelli solari CORDIVARI-500B2 della superficie di 10 mq per la produzione di acqua calda sanitaria a servizio della piscina. Il prossimo intervento già programmato consiste nella realizzazione di tettoia fotovoltaica sull’area di parcheggio per migliorare l’illuminazione notturna, in ottica green e, nel contempo, realizzare una piccola stazione di osservazione della volta celeste. Nell’area dei residence le implementazioni di energia rinnovabile sin qui realizzate, che coprono circa l’ 80% dei consumi elettrici, sono consistite in: • realizzazione di impianto fotovoltaico monofase - potenza complessiva 6 kWp - e 15 kW di batterie di accumulo; • realizzazione di 2 pannelli solari Bosch “Compress 5000 CS5000DW 270-3 CFO” della superficie complessiva di 5 mq per la produzione di acqua calda sanitaria che alimenta la pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria, con serbatoio integrato in acciaio di 260 litri; • realizzazione di “Wall Box” monofase per ricarica veicoli elettrici.

Apri chat
Il poggio degli antichi sapori
Ciao! Benvenuto su Il Poggio degli Antichi Sapori. Come posso aiutarti oggi?